lunghezza con fodero |
103 cm
|
lunghezza della lama |
72 cm
|
lunghezza del manico |
25 cm |
larghezza della lama |
3.2 cm |
spessore della lama |
0.7 cm |
peso |
1.4 Kg con fodero |
La lama in acciaio Damasco è rinomata per la sua durabilità, flessibilità e per i suoi motivi ondulati caratteristici, spesso paragonati a impronte di flussi d'acqua. Questo tipo di lama è il risultato di piegature e forgiature ripetute di diversi tipi di acciaio, una tecnica ancestrale che rinforza l'arma e le conferisce una bellezza unica.
La guardia (Tsuba) è un vero lavoro d'arte, in rame puro finemente scolpito e annerito, arricchita da dorature che evidenziano i dettagli complessi del suo design. Non funge solo da protezione, ma è anche un elemento centrale estetico della spada.
Il fodero (Saya) è rivestito con pelle di galuchat rossa chiara, che contrasta con l'aspetto scuro e misterioso della lama. La pelle di galuchat è apprezzata per la sua texture granulosa e robustezza, utilizzata spesso in oggetti d'arte di lusso giapponese.
Il manico (Tsuka) è anche rivestito in pelle di galuchat autentica, fornendo una presa ferma e confortevole. Il katana è adornato con un kit di Menuki in rame dorato, aggiungendo un tocco di eleganza e storia, poiché questi ornamenti sono spesso caricati di simbolismo.
Con una lunghezza della lama di 72 cm e un peso totale di 1.4 kg con il fodero, questo katana è tanto equilibrato quanto bello, un oggetto da collezione quanto una parte funzionale per la pratica del taglio su tatami.