Wakizashi VS Katana

Wakizashi e Katana sono come Batman e Robin (o se preferisci le armi moderne, come M4A1 e SIG Sauer P226). Mettere queste due spade in un classico confronto Wakizashi vs Katana non ha senso perché entrambe incarnano l'anima del Samurai. Sono affascinanti opere d'arte e duraturi simboli spirituali.

Tuttavia, katana e wakizashi hanno forme, funzioni e simbolismi distinti. Ed è proprio questo che approfondiremo in questo articolo. Sveleremo la verità dietro queste due lame leggendarie. Pronti? Cominciamo!

La Katana: La leggendaria lama lunga del guerriero

Quando diciamo "katana", pensiamo sempre a potenza, precisione e orgoglio. Questa è l'eredità duratura di questa spada. La sua elegante curvatura (che non manca mai di suscitare ammirazione) e la leggendaria capacità di taglio hanno consolidato lo status della Katana come icona della classe samurai e incarnazione del Bushidō.

La storia della katana ha origine dal tardo periodo Kamakura, quando la guerra si spostò dalla cavalleria alla fanteria, richiedendo lame che potessero essere estratte rapidamente e utilizzate efficacemente nel combattimento ravvicinato. Fu una mossa geniale tra i famosi spadai dell'epoca, che trassero ispirazione dal potente (ma più lungo) Tachi per creare un'arma che, entro il periodo Muromachi, divenne l'arma fidata e preferita dei Samurai per sconfiggere i guerrieri avversari.

Le lame della katana sono più corte del Tachi (ma più lunghe del Wakizashi), tipicamente tra 60 e 80 centimetri, e presentano una curvatura dolce e uniforme (sori), che permette tagli fluidi durante l'estrazione. Queste caratteristiche hanno dato alla katana una precisione eccezionale e colpi devastanti.

Indossare (o portare) la katana richiede di posizionarla in modo che il filo tagliente sia rivolto verso l'alto. Questo orientamento permette estrazioni veloci e fluide. Cosa ancora più importante, puoi indossarla solo attraverso la cintura a fascia (o obi) all'aperto o in contesti formali.

Ti sei mai chiesto qual è il modo corretto di indossare (o portare) la tua katana? Il video di Superstar Karate vale la pena di essere visto. È perfetto per i principianti.

I fabbri progettarono la katana per tagli ampi e potenti, permettendole di eccellere nei combattimenti in campo aperto e nei duelli uno contro uno. La sua portata più lunga e la forza di taglio la rendevano ideale per scontri decisivi. Per questo, la katana richiedeva alti livelli di forza, disciplina e maestria da parte di chi la impugnava.

L'anima del Samurai! Così molti chiamano la katana. Il suo peso spirituale e culturale è immenso. Possedere una katana era una dichiarazione di onore, status e identità, con molte spade tramandate (e venerate) attraverso le generazioni.

I fabbri trasformavano l'acciaio tamahagane in lame di katana implementando meticolosi processi di piegatura e tempra per ottenere forza e flessibilità eccezionali. L'arte si estendeva oltre la lama all'impugnatura (tsuka) e al fodero (saya), sebbene le finiture fossero spesso più semplici e utilitaristiche di quelle del wakizashi. Questi attributi di design sono un cenno al ruolo della katana come arma da guerra piuttosto che ornamento.

Il Wakizashi: La fedele lama compagna

Cos'è il wakizashi? È come il fidato Gladio romano, il mortale Xiphos greco e altre iconiche spade corte. Puoi persino chiamarlo una katana "corta" (molti lo fanno!).

Tuttavia, dobbiamo sottolineare che questa spada corta porta un peso di significato e scopo pari alla sua controparte più lunga. Questa lama corta e compatta era un'affidabile arma di riserva (come la P226 per l'M4A1) e una fedele compagna costante (come Robin per Batman).

Il wakizashi divenne prominente durante il periodo Edo, sebbene possiamo tracciare la sua origine fino al medio periodo Muromachi.

Come "fratello minore" della katana, la lama del wakizashi non supera mai i due righelli (60 cm) ma è sempre lunga almeno 30 cm, con una media di 50 cm. Ha un profilo più corto e una curvatura meno pronunciata rispetto alla katana (anche se alcuni wakizashi hanno un bordo dritto). Questo design ha conferito a questa spada corta giapponese una velocità e agilità eccezionali (proprio ciò che vogliono gli operatori CQB e i combattenti ravvicinati!).

History of Katana ha creato un video educativo che introduce i principianti al wakizashi. Ecco il video.

Come menzionato, il wakizashi è il fratellino della katana. Quindi, i guerrieri indossavano sempre questa spada corta con il filo (il lato tagliente) rivolto verso l'alto. Tuttavia, i samurai non rimuovevano mai il wakizashi dal loro obi quando erano al chiuso (a differenza della katana). Questa caratteristica ha conferito al wakizashi un carattere intensamente personale, quasi come un'estensione del sé.

Questa spada era imbattibile nelle schermaglie al chiuso, compresi corridoi e ambienti stretti, dove il movimento era limitato. Serviva come arma secondaria (come la SIG Sauer P226), estratta quando la katana non era disponibile o pratica. I samurai che dovevano recuperare il loro onore eseguivano anche il seppuku con questa spada. Alcuni guerrieri, come Miyamoto Musashi, la usavano persino in tecniche di doppia impugnatura per complementare la katana nel suo leggendario stile a due spade.

Questa spada corta giapponese era un distintivo essenziale dello status dei samurai. Non sorprendentemente, era spesso più personalizzata e ornata della katana. Il wakizashi rappresentava il lato privato, personale ed emotivo della vita del guerriero, compresi lealtà, dovere, introspezione e prontezza ad agire nei momenti di crisi morale.

I fabbri forgiavano il wakizashi con la stessa meticolosa abilità e acciaio tamahagane di alta qualità della katana. Tuttavia, le sue montature (koshirae) e la guardia (tsuba) erano spesso più decorative. Questi elementi riflettevano i gusti, la personalità o l'affiliazione del clan del proprietario. Si può considerare il wakizashi come il perfetto connubio tra arte della spada e funzionalità, rendendolo un'espressione indossabile della propria identità.

Il Daisho: Le lame gemelle del Samurai

Un Samurai che indossa un daisho su Katana Empire.

"Grande-piccolo!" Questo è ciò che significa Daishō! È l'iconico abbinamento della katana e del wakizashi (come la tua maglietta bianca e i jeans o M4A1 + P226), indossato con orgoglio insieme dai samurai. Cos'è il wakizashi daisho? Simboleggiava l'equilibrio tra precisione e forza, onore personale e dovere pubblico.

Indossare il daishō divenne un requisito legale per i samurai e un chiaro segno di status durante il periodo Edo. Nessun non-Samurai poteva indossare un daisho. Ciò rendeva il daishō una dichiarazione visibile di identità.

I fabbri di spade spesso stilizzavano questa coppia di spade in modo che si abbinassero. Tuttavia, venivano sempre forgiate separatamente. Insieme, formavano una potente dichiarazione. Il samurai era sempre pronto, con forza quando necessario e con moderazione quando richiesto.

Ecco un video di Michizure Cain che mostra come un abile Samurai userebbe il daisho per sconfiggere un avversario.

Differenze chiave tra Wakizashi e Katana

Differenza tra wakizashi e katana su Swords of Northshire.

Quali sono le differenze tra wakizashi e katana? È una domanda che ci viene spesso posta da appassionati fan e aspiranti collezionisti di spade. Quindi, abbiamo creato questa tabella per evidenziare le principali differenze tra queste iconiche lame giapponesi.

Caratteristiche

Wakizashi

Katana

Periodo di origine

Metà Muromachi

Tardo Kamakura

Lunghezza lama

Da 30 a 60 cm

Da 60 a 80 cm

Curvatura lama (sori)

Da dritta a leggermente curva (meno di 1,5 cm)

Curvatura pronunciata di 1,5 cm

Ruolo in combattimento

Spazi ristretti, combattimento al chiuso, arma di riserva

Arma principale sul campo di battaglia, combattimento all'aperto

Principali utilizzatori

Samurai, per interni o rituali

Samurai, per duelli e battaglie

Ruolo culturale

Arma personale, prontezza, lealtà

Identità del Samurai, status sociale, onore

Status legale durante il periodo Edo

Indossata da artigiani, mercanti, altri non-Samurai

Solo classe Samurai

Versatilità

Facile da manovrare in spazi confinati o stretti

Ideale per ampi colpi a spazzata

Abbiamo trovato questo video di Weaponism che differenzia il Wakizashi dalla Katana. Ti consigliamo di dargli un'occhiata.

Considerazioni finali

Contrapporre wakizashi e katana è un tentativo futile di creare una divisione tra queste due iconiche lame. Non sono rivali! Al contrario, queste spade formano una formidabile squadra! Una è perfetta per l'esterno, mentre l'altra è lo strumento ideale negli spazi ristretti, compresi gli interni. Messe insieme, offrono una chiara definizione dello spirito leggendario del Samurai. Comprendere la katana e il wakizashi richiede un apprezzamento approfondito del loro significato per il codice e la cultura Samurai.

Le nostre Katane

Voir Tout
Salva €50,00
Katana Fuyu 冬Katana Fuyu 冬
Katana Fuyu 冬
Prezzo di venditaDa €200,00 Prezzo regolare€250,00
In magazzino
Katana Midori no yoru 緑の夜Katana Midori no yoru 緑の夜
Katana Midori no yoru 緑の夜
Prezzo di venditaDa €290,00
In magazzino
Katana Watatsumi 海神Katana Watatsumi 海神
Katana Watatsumi 海神
Prezzo di venditaDa €320,00
In magazzino
Katana Kuro 黒Katana Kuro 黒
Katana Kuro 黒
Prezzo di venditaDa €360,00
In magazzino
Katana Ryū no Hōkō 竜の咆哮Katana Ryū no Hōkō 竜の咆哮
Katana Ryū no Hōkō 竜の咆哮
Prezzo di venditaDa €230,00
In magazzino
Katana Kangeki 感激Katana Kangeki 感激
Katana Kangeki 感激
Prezzo di venditaDa €290,00
In magazzino
Katana Murasaki 紫Katana Murasaki 紫
Katana Murasaki 紫
Prezzo di venditaDa €230,00
In magazzino
Katana Jin 寺院Katana Jin 寺院
Katana Jin 寺院
Prezzo di venditaDa €250,00
In magazzino
KATANA HEBI ヘビKATANA HEBI ヘビ
KATANA HEBI ヘビ
Prezzo di venditaDa €460,00
In magazzino
Katana Yoru 夜Katana Yoru 夜
Katana Yoru 夜
Prezzo di venditaDa €290,00
In magazzino
Katana Hasunohana 蓮の花Katana Hasunohana 蓮の花
Katana Hasunohana 蓮の花
Prezzo di venditaDa €530,00
In magazzino
Katana Ōchō 王朝Katana Ōchō 王朝
Katana Ōchō 王朝
Prezzo di venditaDa €320,00
In magazzino